Cambio di residenza in tempo reale |
ELEZIONI REGIONALI 2023 |
La Natura | |
Flora | |
Fauna |
Pian di Rascino | |
Cornino | |
La Chiesetta Alpina | |
Il Tufo | |
Macchia Timone | |
Campi Ecologici | |
Itinerari ed Escursioni |
Cenni Storici | |
Il Brigantaggio | |
Tradizioni |
Collaralli | |
Collemazzolino | |
Marmosedio | |
Mercato | |
S. Agapito | |
S. Lucia | |
S. Paolo | |
Fiamignano | |
Madonna del Poggio (Fiamignano) |
A.S. Fiamignano | |
Sci di Fondo | |
Pro-Loco Fiamignano | |
As.p.e.sa.s. | |
Associazione Castello di Rascino | |
Sci Club Rascino |
Bovini | |
Ovini | |
Equini |
Lenticchia di Rascino | |
Formaggi | |
Piatti Tipici |
Equini
Sono numerose le mandrie di cavalli libere nei pascoli del Pian di Rascino e di Cornino allo stato semibrado; raramente utilizzato come animale da lavoro (da "soma"), oggi lo si impiega principalmente come animale da sella.
Per questo motivo, in passato, era attivo nell'altopiano di Rascino un maneggio, grazie al quale era possibile effettuare delle rilassanti escurzioni intorno ai laghi o sulle vicine alture.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pubblicata il 30/08/2006 alle ore 15:55