La Natura | |
Flora | |
Fauna |
Pian di Rascino | |
Cornino | |
La Chiesetta Alpina | |
Il Tufo | |
Macchia Timone | |
Campi Ecologici | |
Itinerari ed Escursioni |
Cenni Storici | |
Il Brigantaggio | |
Tradizioni |
Collaralli | |
Collemazzolino | |
Marmosedio | |
Mercato | |
S. Agapito | |
S. Lucia | |
S. Paolo | |
Fiamignano | |
Madonna del Poggio (Fiamignano) |
A.S. Fiamignano | |
Sci di Fondo | |
Pro-Loco Fiamignano | |
As.p.e.sa.s. | |
Associazione Castello di Rascino | |
Sci Club Rascino |
Bovini | |
Ovini | |
Equini |
Lenticchia di Rascino | |
Formaggi | |
Piatti Tipici |
BONUS GAS, LUCE E ACQUA 2021
Bonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021 Il bonus sociale si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus, dal 1° gennaio 2021, saranno erogati in maniera automatica. Non sarà necessario fare domanda o chiedere il rinnovo. Chi può ottenerlo? per famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro per i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc) Cosa succede in caso di cambio del venditore di energia elettrica? Non succede niente. Cambiando fornitore (CLICCA SU https://puntienergia.com/fornitori ) o tipo di contratto (per esempio passando da un contratto dal mercato di maggior tutela ad uno nel mercato libero), il bonus continua ad essere erogato senza interruzioni fino al termine della validità del diritto. Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell'acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d'acqua al giorno. Il bonus luce è uno sconto sull'importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare ed è ottenibile a prescindere da quando l'allaccio luce sia stato effettuato. Il bonus gas riduce l'importo da pagare sulla bolletta secondo quale offerta gas è attiva ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d'uso del gas. Per usufruire del bonus gas, è importante conoscere il codice POD reperibile sulla bolletta del gas. Per le seconde case non è previsto nessun bonus, nè per disagio economico né per disagio fisico. Importante: Per le famiglie numerose con ISEE inferiore a 20.000, è possibile usufruire anche del Bonus Pc fino €500 Euro. Gli aventi diritto, potranno inviare la documentazione direttamente all'operatore internet che valuterà la copertura internet e l'idoneità dei requisiti e provvederà ad erogare il bonus. Saranno diverse le offerte internet (CLICCA SU https://selectra.net/internet/attualita/promozioni/passa-a-vodafone"target ) degli operatori che si sono registrati ad Infratel. Qualora si abbia la necessità di effettuare un cambio operatore è necessario munirsi del codice migrazione. Aggiornamenti e approfondimenti: ARERA (Bonus Luce, Gas e Acqua) (CLICCA SU https://www.arera.it/it/consumatori/bonus2021.htm"target )
Pubblicata il 08/01/2021 alle ore 14:33
AVVISO AI CITTADINI
AVVISO AI CITTADINI -SI INFORMA CHE IL NUMERO DI UTENZA N° 0746/53016 E' INATTIVO, SI INVITA PERTANTO AD UTILIZZARE LO 0746/53017
Pubblicata il 11/12/2020 alle ore 13:27
ELENCO ESERCENTI ADERENTI AI BUONI SPESA
ELENCO ESERCENTI ADERENTI AI BUONI SPESA "INTERVENTI DI SOSTEGNO ECONOMICO PER NUCLEO FAMILIARI DISAGIATI A SEGUITO DELL'EMERGENZA CORONAVISUS.
Pubblicata il 09/12/2020 alle ore 09:02
AVVISO PUBBLICO SOSTEGNO ECONOMICO-BUONI SPESA EMERGENZA COVID-19
AVVISO PUBBLICO SOSTEGNO ECONOMICO PER NUCLEI FAMIGLIARI DISAGIATI.-RICHIESTA BUONI SPESA - EMERGENZA COVID - 19. N.B. per leggere l'avviso completo del bando cliccare su "ulteriori informazioni".
Pubblicata il 04/12/2020 alle ore 16:14
La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento o servizio informatico
italiano che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso
valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento tradizionale garantendo
così il non ripudio, con il vantaggio che la ricevuta di consegna contiene anche
il messaggio, gli allegati e le identità del mittente e del destinatario di PEC
anch'essi certificati.
Per poter utilizzare la PEC si deve disporre di un'apposita casella di PEC,
gratuitamente fornita dal Governo Italiano (limitata alle sole comunicazioni con la
Pubblica Amministrazione e senza di firma digitale) oppure a pagamento fornita da
gestori autorizzati (comunicazione con qualsiasi tipo di casella postale elettronica
e completa funzionalità).
La pubblicazione dell'elenco dei gestori autorizzati e quello della Pubblica
Amministrazione, la vigilanza e il coordinamento nei confronti dei gestori e
della Pubblica Amministrazione è demandata all'Ente nazionale per la digitalizzazione
della Pubblica Amministrazione (DigitPA).