Cambio di residenza in tempo reale |
ELEZIONI REGIONALI 2023 |
La Natura | |
Flora | |
Fauna |
Pian di Rascino | |
Cornino | |
La Chiesetta Alpina | |
Il Tufo | |
Macchia Timone | |
Campi Ecologici | |
Itinerari ed Escursioni |
Cenni Storici | |
Il Brigantaggio | |
Tradizioni |
Collaralli | |
Collemazzolino | |
Marmosedio | |
Mercato | |
S. Agapito | |
S. Lucia | |
S. Paolo | |
Fiamignano | |
Madonna del Poggio (Fiamignano) |
A.S. Fiamignano | |
Sci di Fondo | |
Pro-Loco Fiamignano | |
As.p.e.sa.s. | |
Associazione Castello di Rascino | |
Sci Club Rascino |
Bovini | |
Ovini | |
Equini |
Lenticchia di Rascino | |
Formaggi | |
Piatti Tipici |
Il carcerato spazzino (Luglio 1861)
Nel mese di Luglio del 1861 Giandomenico Fornari di Collegiudeo si trovava recluso nelle carceri di Fiamignano e veniva utilizzato per pulire le strade del paese. Un giorno fatto uscire dalla cella per spazzare la via principale, approfittando di una momentanea distrazione dei carcerieri, abbandonata la ramazza si diede alla fuga tentando di raggiungere i boschi. Inseguito prontamente venne ucciso a colpi di fucile poco fuori dall'abitato. Furono centinaia i cittadini che pur non avendo partecipato ai moti reazionari vennero rinchiusi ingiustamente in carcere a causa di denuncie fatte da persone malvagie che le usavano come mezzo di vendetta personale.
Autore: Rolando Di Gaetani - (Viterbo)
![]() |
![]() |
Pubblicata il 31/08/2006 alle ore 14:05