MEDIA POLICY  

Ultimo Aggiornamento: [08.05.2025]  

Questo documento stabilisce le Linee Guida e le regole per l'uso dei media e delle comunicazioni da parte dei dipendenti comunali e dei cittadini che interagiscono con i canali di comunicazione ufficiali, in un’ottica di accountability del Titolare del Trattamento, ai sensi dell’art. 5 § 2 del Reg. (UE) 2016/679, nell’ambito di favorire l’informazione e la comunicazione anche per le previsioni della “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni” della L. 150/2000. 

Si indica di seguito il profilo istituzionale ufficiale del Comune di Fiamignano sui social media: 

Attraverso i propri profili istituzionali sui social media e servizi di messaggistica istantanea, il Comune di Fiamignano può condividere e rilanciare contenuti e messaggi di pubblico interesse e utilità, anche pubblicati da terzi (ad esempio, soggetti istituzionali, agenzie di stampa, testate giornalistiche, etc.).  

Eventuali commenti sotto i post del Comune di Fiamignano e i post degli utenti che lo menzionano rappresentano l’opinione dei singoli e non quella dell’Ente, che non può essere ritenuto responsabile di ciò che viene pubblicato da terzi.

1.SCOPO DELLA POLITICA DI MEDIA 

La presente politica è finalizzata a garantire una comunicazione chiara, coesa e accurata tra il Comune di Fiamignano e la comunità locale. Essa promuove l'uso responsabile dei media in tutte le attività connesse al Comune, rispettando al contempo i principi di trasparenza, partecipazione e riservatezza, completando le informazioni rese attraverso la Informativa Privacy (https://www.comune.fiamignano.ri.it/it/privacy ) e la Cookie Policy dell’Ente.  

2. USO DEI CANALI UFFICIALI  

Il Comune di Fiamignano utilizza una serie di canali ufficiali per la comunicazione, tra cui il sito web istituzionale, i profili sui Social Media (i cui link ufficiali sono riportati a mezzo hyperlink nel footer della pagina istituzionale), comunicati stampa e altri mezzi approvati. I dipendenti comunali e i cittadini sono incoraggiati a utilizzare esclusivamente questi canali per divulgare informazioni ufficiali e interagire con il Comune.  

Le informazioni diffuse dall’Ente attraverso i social network non sostituiscono gli obblighi istituzionali di pubblicità e trasparenza, ma sono da intendere come strumenti complementari al raggiungimento degli stessi. I profili istituzionali aperti sui social network sono una risorsa aggiuntiva rispetto ai tradizionali canali di comunicazione e vanno utilizzati in coerenza con questi ultimi e rispetto alle funzioni e agli obiettivi fondamentali dell’Ente.  

Essi mirano a favorire la conoscenza delle disposizioni normative, al fine di facilitarne l’applicazione; illustrare le attività delle istituzioni e il loro funzionamento; promuovere conoscenze allargate e approfondite su temi di rilevante interesse pubblico e sociale; favorire processi interni di semplificazione delle procedure e di modernizzazione degli apparati nonché la conoscenza dell’avvio e del percorso dei procedimenti amministrativi; promuovere l’immagine dell’Ente.  

Il Comune di Fiamignano garantisce il diritto di informazione e di partecipazione all'attività legislativa e istituzionale. I cittadini possono intervenire sui social pubblicando i propri commenti ai post per commentare, esprimere pareri e chiedere informazioni. Non sono previste risposte ai commenti fuori tema o che riguardano dichiarazioni di soggetti politici o loro scelte. 

Le opinioni, le proposte e i suggerimenti dei cittadini sono un fondamentale contributo nel pieno rispetto delle diversità di pensiero di ciascuno. Non saranno quindi tollerati insulti, turpiloquio, minacce, istigazione alla violenza, atteggiamenti che ledano la dignità delle persone e il decoro delle Istituzioni, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza.  

In particolare:  

  • Contenuti che promuovono, favoriscono, o perpetuano la discriminazione sulla base del sesso, della razza, della lingua, della religione, delle opinioni politiche, del credo, dell'età, dello stato civile, dello status in relazione alla pubblica assistenza, nazionalità, disabilità fisica o mentale o orientamento sessuale;  

  • Contenuti sessuali o link a contenuti sessuali;  

  • Sollecitazioni al commercio;  

  • Conduzione o incoraggiamento di attività illecita;  

  • Informazioni che possono tendere a compromettere la sicurezza dei sistemi pubblici; contenuti che violano l'interesse di una proprietà legale o di terzi;  

  • Commenti o post che presentano dati personali “sensibili” in violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali.  

Sono, inoltre, scoraggiati e comunque soggetti a moderazione: commenti non pertinenti all’argomento oggetto della pubblicazione (off topic); osservazioni pro o contro campagne politiche o indicazioni di voto; linguaggio o contenuti offensivi; commenti e post scritti per disturbare la discussione od offendere chi gestisce e modera i canali social; spam; interventi inseriti ripetutamente. In caso di interventi e contenuti pubblicati in violazione di quanto indicato, si procederà alla moderazione e alla cancellazione dei testi, che verranno moderati e cancellati nel più breve tempo possibile ed in caso di reiterate violazioni si potrà procedere al blocco degli utenti responsabili, alla segnalazione ai responsabili della piattaforma ed eventualmente alle forze dell'ordine preposte. La responsabilità penale di eventuali violazioni di legge commesse pubblicando contenuti ingiuriosi o contrari alle leggi vigenti ricade interamente sull’autore dell’intervento.  

 2.1. MODALITÀ DI ACCESSO ALLA PAGINA FACEBOOK E NORME DI COMPORTAMENTO 

La gestione della pagina è affidata al Comune di Fiamignano, che si occuperà di:  

  • Pubblicare contenuti ufficiali approvati dall’Amministrazione.  

  • Monitorare l’andamento della pagina per garantire una comunicazione chiara e accessibile.  

È possibile che ulteriore personale o collegato al Comune di Fiamignano provveda ad accreditarsi al servizio con “username” e “password” abbinando alla pagina stessa uno o più profili Facebook (relativi a persone fisiche ai quali verranno attribuiti ruoli di amministrazione della stessa pagina). L’accesso per la consultazione della pagina Facebook ufficiale e è in modalità “pubblica”, libera ed aperta a tutta la community presente sul social network in oggetto.  

2.2 TIPOLOGIA DI CONTENUTI PUBBLICATI  

Sulla pagina verranno pubblicati esclusivamente contenuti di interesse pubblico, tra cui:  

  • Avvisi e comunicazioni istituzionali.  

  • Informazioni su eventi, iniziative e servizi del Comune di Fiamignano.  

  • Aggiornamenti su viabilità, emergenze e ordinanze comunali.  

  • Notizie di rilevanza pubblica.  

  • I contenuti e le foto che possono essere inseriti devono essere di interesse generale pubblico o criticamente propositive.  

Sono, inoltre, espressamente vietati: 

a) l’utilizzazione delle pagine istituzionali come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico; 

b) gli insulti di qualsiasi genere, mentre le eventuali critiche devono essere rispettose delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell’insulto;  

c) le apologie di ideologie politiche, religiose, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalità, regione, ideologia o credo religioso;  

d) l’inserimento di contenuti o link di carattere commerciale con scopi di lucro ed in generale tutti quelli che non riguardano il territorio del Comune di Fiamignano o la pubblica amministrazione in genere ;  

e) le comunicazioni scritte e le discussioni non dovranno essere in nessun caso di contenuto politico e propagandistico né riferirsi direttamente o indirettamente alla politica o a personaggi del mondo politico;  

f) sono da evitare atteggiamenti sarcastici e denigratori, in modo da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile;  

g) è vietato postare link o altro riconducibili a siti con contenuto pornografico, pedopornografico, worms, trojans, virus o malware in genere;  

In ogni caso la pubblicazione di contenuti e/o commenti sulla pagina Facebook è sottoposta a procedura di moderazione da parte degli addetti individuati al § 2.1, e potranno essere segnalati e bloccati gli utenti che non rispettano il presente disciplinare.  

2.3 REGOLE DI COMPORTAMENTO PER GLI UTENTI  

Su questa pagina Facebook è possibile lasciare “commenti” ai post e contenuti pubblicati. Per qualsiasi richiesta o segnalazione, i cittadini possono contattare direttamente i recapiti indicati di seguito PEO: info@comune.fiamignano.ri.it TEL: +39 0746 53017 .  

2.4 PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI 

I dati personali eventualmente condivisi dagli utenti tramite messaggi privati saranno trattati nel rispetto del Reg. UE n. 2016/679 (R.G.P.D. o G.D.P.R.) e della normativa nazionale sulla privacy. Il Comune non utilizzerà i dati per finalità diverse da quelle istituzionali e non raccoglierà informazioni per fini commerciali o di profilazione. Non devono essere diffusi dati particolari né giudiziari, pertanto, prima della pubblicazione, gli stessi saranno rimossi o oscurati, come ogni altra informazione che permetta, direttamente o indirettamente, la riconduzione a determinate persone.  

3. RESPONSABILITÀ DEI DIPENDENTI COMUNALI  

I dipendenti del Comune di Fiamignano devono agire in conformità con le linee guida etiche e professionali durante l'utilizzo dei media. Non devono divulgare informazioni riservate o sensibili senza l'autorizzazione appropriata e devono evitare comportamenti che possano danneggiare la reputazione del Comune.  

4. COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI  

I cittadini sono incoraggiati a partecipare attivamente alla comunicazione con il Comune di Fiamignano. Tuttavia, devono rispettare il linguaggio e le norme etiche nella loro interazione sui canali ufficiali e prestare attenzione ai dati personali condivisi nelle interazioni sui canali media, alle cui privacy policies si rimanda .  

5. CONTENUTI ACCETTABILI  

Il Comune di Fiamignano promuove la diversità e l'inclusività. I contenuti che promuovono discriminazioni, violenza o contenuti inappropriati saranno rimossi. I cittadini sono incoraggiati a segnalare eventuali contenuti offensivi o inadatti.  

6. RISERVATEZZA E PROTEZIONE DEI DATI  

La riservatezza e la protezione dei dati sono priorità fondamentali. I cittadini devono evitare la divulgazione di informazioni personali sensibili tramite i canali di comunicazione ufficiali. Il Comune di Fiamignano si impegna a proteggere le informazioni personali e a rispettare le normative sulla privacy. 

Il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate. I dati personali o particolari inseriti in commenti o post pubblici all’interno dei canali sui social media del Comune di Fiamignano saranno rimossi.  

7. AGGIORNAMENTI E REVISIONI  

Questa Politica di Media sarà periodicamente rivista e aggiornata per rispondere alle mutevoli esigenze della comunicazione e della società. Eventuali modifiche saranno comunicate in modo trasparente e tempestivo. Grazie per il vostro impegno nel seguire la Politica dei Media del Comune di Fiamignano. Una comunicazione efficace e responsabile è fondamentale per il benessere della nostra comunità. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot